Rimini Amore 2014

A T T E N Z I O N E : questo articolo è stato scritto 9 anni fa! Leggilo tenendo conto che potrebbero esserci aggiornamenti in merito...

Arcigay “Alan M. Turing” Rimini, in collaborazione con UISP Comitato territoriale di Rimini, desiderano dare un segnale di coscienza e di presenza, che contrasti l’inasprimento della violenza che si vive nel nostro Paese e l’omofobia che si respira nelle nostre città.
Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia, istituita nel 2007 dall’Unione Europea.
L’omofobia non si esprime solo in cruenti atti di violenza fisica a danno delle persone omosessuali, ma anche in un atteggiamento discriminatorio ed escludente verso le persone Lgbt (lesbiche, gay, bisex e trans). In Italia le Istituzioni tardano ad esprimersi concretamente sul tema dell’uguaglianza formale e sostanziale di tutti i cittadini e questa manifestazione sarà lo strumento con il quale amplificare una voce civile, una richiesta corale di evoluzione e rivoluzione.

L’iniziativa “RiminiAmore 2014”, si svolgerà il 17 maggio dalle ore 16,00 in Piazza dell’Arco d’Augusto, Rimini ed è pensata e realizzata per trasferire con orgoglio e serenità i contenuti politici e sociali legati alle richieste della comunità Lgbt. Saremo lungo le strade della città per rivendicare le nostre istanze di civiltà e lo faremo nel modo a noi più caro: quello che passa attraverso la gioia e il sorriso di un avvenimento sportivo per una città rinnovata, inclusiva e contro ogni forma di discriminazione e violenza.

Saranno previsti i seguenti momenti: 

  • ore 16.00 Presentazione dell’ultimo libro di Maura Chiulli, “Dieci Giorni” Hacca Edizione presso libreria Feltrinelli con Vera Bessone (Corriere di Rimini) e Marco Muratori (Sportello Ascolti Arcobaleno)
  • ore 17.00 Concentramento bici presso Arco d’Augusto; intervengono l’assessore Nadia Rossi, il Consigliere regionale Franco Grillini e  il sindaco di Coriano Domenica Spinelli
  • ore 17.30 Partenza della manifestazione ciclistica non agonistica;
  • ore 17.30 Arrivo presso Piazzale Gondar e aperitivo al Fuera
N.B: Durante la presentazione all’Arco d’Augusto è possibile richiedere ai volontari arcigay il pass per avere uno “sconto” di 1 Euro sul drink, da presentare al Fuera per l’aperitivo della serata.
Per coloro i quali non fossero muniti di bicicletta è possibile usufruire del servizio “Bike Sharing”  attivando la tessera MI MUOVO presentandosi muniti di un documento di identità (età minima 16 anni) presso i seguenti uffici:
  • Mi Muovo in Bici Point rimini, via Montefeltro,97
  • IAT Rimini Marina Centro, piazzale Fellini, 3
  • IAT Rimini Centro Città, piazzale Cesare Battisti,1
Con la tessera Mi Muovo si può ritirare la bicicletta da una delle 9 postazioni e dopo l’utilizzo riconsegnarla in una postazione anche differente da quella di prelievo.
Quanto costa?
Tessera Mi Muovo 5 euro
Prima mezz’ora Gratis
ogni mezz’ora fino alla 3° ora 0.80 euro
oltre le 3° ora fino alla 24° ora 2 euro l’ora
DOVE PUOI TROVARE LE BICI:
Stazione FF.SS P.le C. Battisti/Via Roma
Arco D’augusto
Domus del chirurgo piazza Ferrari
Mercato Coperto p.Gramsci
Anfiteatro romano via roma/V.le Orientali
Piazzale Kennedy
Fontana dei Quattro cavalli
Piazzale Boscovich
Castello Malatestiano Via valturio
Per ulteriori info www.mimuovoinbici.it oppure 800 032 330
A T T E N Z I O N E : questo articolo è stato scritto 9 anni fa! Leggilo tenendo conto che potrebbero esserci aggiornamenti in merito...
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *